11.5 Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al Corso Online acquistato (personal computer, smartphone, browser, ecc.), impegnandosi a adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario a seguito di aggiornamenti della piattaforma didattica telematica predisposta per l’erogazione dei Corsi.
12. COMPORTAMENTO DEI CLIENTI – RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI
12.1 Salvo i casi di dolo o colpa grave di MG, il Cliente esonera espressamente MG da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:
– che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio per il Corso Online (“Servizio”) , o per effetto della interruzione del funzionamento;
– che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema, la cui verifica è onere del Cliente;
– causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia della login e della password attribuitegli, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare;
In nessun caso MG sarà ritenuto responsabile:
– del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
– per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la Piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio;
– per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente.
12.3 È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la Piattaforma da cui è erogato il Servizio.
12.4 MG, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore.
Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore, MG ne darà informazione al Cliente tramite il Sito, insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio.
12.5 Il Cliente si obbliga a tenere indenne MG da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute da MG quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel Sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo.
Infine, il Cliente concorda nel sollevare MG da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso illegale del Servizio da parte del Cliente o di terzi.
12.6 MG non potrà altresì ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente.
12.7 Le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nell’attività di progettazione e realizzazione del materiale didattico.
Il Cliente infine non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del Gestore e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o pec.
Salusacademy si impegna a proteggere la privacy e la sicurezza dei propri Clienti. Tutte le informazioni personali raccolte in Salusacademy, saranno trattate secondo la normativa sulla privacy, come specificato nell’informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e nella cookies policy.
Il Cliente dichiara di avere preso visione dell’informativa e di essere quindi a conoscenza che i dati personali, societari e fiscali del Cliente, acquisiti direttamente o indirettamente da Salusacademy, oltre ai fini della navigazione sul Sito e di eventuali richieste di contatto, saranno raccolti e trattati in forma cartacea, informatica o telematica, al fine di consentire l’esecuzione degli ordini di acquisto. I dati acquisiti da Salusacademy saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura. Per quanto qui non espressamente previsto, si fa rinvio alla suddetta informativa che il Cliente dichiara di avere ricevuto, visionato e inteso.
14. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online sono regolate dalle norme in materia di commercio elettronico (D.lgs. n. 70/2003) e dalla legge italiana e si applicano esclusivamente alla vendita a mezzo Internet (Vendita Online), in cui l’acquirente è un soggetto che acquista per motivi di impresa o professionali e non per motivi personali, come precisato all’art. 2.4 (Status) del presente Contratto.
15.1 E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando Salusacademy con le seguenti modalità:
15.2 Salusacademy risponderà ai reclami presentati entro 7 giorni lavorativi – escluse le festività e/o le chiusure di Salusacademy – dal ricevimento degli stessi.